Vai al contenuto

Il Piano Pensionistico Individuale (PIP)



Il PIP è un piano individuale pensionistico che permette di percepire una pensione complementare sotto forma di rendita ad integrazione delle prestazioni del sistema pensionistico obbligatorio, per mantenere un tenore di vita analogo a quello goduto nell’età lavorativa. 

ll patrimonio complessivo dei PIP gestiti dalla stessa impresa di assicurazione costituisce un patrimonio separato e autonomo rispetto a quello dell’impresa di assicurazione che lo istituisce ed è destinato esclusivamente al pagamento delle prestazioni agli iscritti.

Una soluzione flessibile e fiscalmente deducibile che, con un piano di investimento personalizzato, ti permette di pianificare il tuo futuro senza preoccupazioni e tutelare il tuo tenore di vita. Per i PIP sono previsti i medesimi vantaggi fiscali tipici dei fondi pensione aperti. Si possono dedurre i contributi versati fino a 5.164,57 euro all’anno: questo vuol dire che quanto investito nel PIP andrà a ridurre la base imponibile Irpef.

L’adesione a un PIP consente di:

– destinare parte dei tuoi risparmi per integrare la tua pensione di base e ricevere una pensione complementare, anche reversibile (in favore del coniuge o di altri beneficiari da te designati);

– affrontare eventuali difficoltà personali e lavorative (ad esempio, spese sanitarie per te, il tuo coniuge e i tuoi figli, acquisto e ristrutturazione della prima casa di abitazione, anche dei tuoi figli, inoccupazione);

– agevolare l’uscita dal mondo del lavoro e la transizione verso il pensionamento.

In caso di decesso prima del pensionamento verrà erogata ai beneficiari una maggiorazione pari all’1% della posizione, se l’età dell’iscritto al momento del decesso è compresa tra 18 e 65 anni, e pari allo 0,5% se l’età è compresa tra 66 e 70 anni. Tale copertura è obbligatoria e si attiva automaticamente al momento dell’adesione senza costi aggiuntivi. 

Contattaci per ricevere una proposta adeguata alle tue esigenze.

pexels-josh-hild-2422560

Il Piano Pensionistico Individuale (PIP)



Il PIP è un piano individuale pensionistico che permette di percepire una pensione complementare sotto forma di rendita ad integrazione delle prestazioni del sistema pensionistico obbligatorio, per mantenere un tenore di vita analogo a quello goduto nell’età lavorativa.

ll patrimonio complessivo dei PIP gestiti dalla stessa impresa di assicurazione costituisce un patrimonio separato e autonomo rispetto a quello dell’impresa di assicurazione che lo istituisce ed è destinato esclusivamente al pagamento delle prestazioni agli iscritti.

Una soluzione flessibile e fiscalmente deducibile che, con un piano di investimento personalizzato, ti permette di pianificare il tuo futuro senza preoccupazioni e tutelare il tuo tenore di vita. Per i PIP sono previsti i medesimi vantaggi fiscali tipici dei fondi pensione aperti. Si possono dedurre i contributi versati fino a 5.164,57 euro all’anno: questo vuol dire che quanto investito nel PIP andrà a ridurre la base imponibile Irpef.

L’adesione a un PIP consente di:

– destinare parte dei tuoi risparmi per integrare la tua pensione di base e ricevere una pensione complementare, anche reversibile (in favore del coniuge o di altri beneficiari da te designati);

– affrontare eventuali difficoltà personali e lavorative (ad esempio, spese sanitarie per te, il tuo coniuge e i tuoi figli, acquisto e ristrutturazione della prima casa di abitazione, anche dei tuoi figli, inoccupazione);

– agevolare l’uscita dal mondo del lavoro e la transizione verso il pensionamento.

In caso di decesso prima del pensionamento verrà erogata ai beneficiari una maggiorazione pari all’1% della posizione, se l’età dell’iscritto al momento del decesso è compresa tra 18 e 65 anni, e pari allo 0,5% se l’età è compresa tra 66 e 70 anni. Tale copertura è obbligatoria e si attiva automaticamente al momento dell’adesione senza costi aggiuntivi.

Contattaci per ricevere una proposta adeguata alle tue esigenze.