Allegato 3 - Informativa sul Distributore
Ai sensi della vigente normativa, il distributore ha l’obbligo di consegnare/trasmettere al contraente il presente documento, prima della sottoscrizione della prima proposta o, qualora non prevista, del primo contratto di assicurazione, di metterlo a disposizione del pubblico nei propri locali, anche mediante apparecchiature tecnologiche, oppure di pubblicarlo su un sito internet ove utilizzato per la promozione e collocamento di prodotti assicurativi, dando avviso della pubblicazione nei propri locali. In occasione di rinnovo o stipula di un nuovo contratto il distributore consegna o trasmette le informazioni di cui all’Allegato 3 solo in caso di successive modifiche di rilievo delle stesse.
SEZIONE I- Informazioni generali sull’intermediario che entra in contatto con il contraente
Cognome e Nome: Bargetti Benedetta – N°Iscrizione RUI: B000128428 – Data Iscrizione RUI: 15 Gennaio 2018 – Sezione RUI: B (Responsabile dell’attività di Intermediazione)
Nel caso in cui l’intermediario operi in forma societaria indicare: denominazione della società, numero e data di iscrizione nel RUI con l’indicazione della relativa sezione
Ragione Sociale: Onesure Srl – N°Iscrizione RUI:B000682233 – Data Iscrizione RUI: 8 Aprile 2021 – Sezione RUI: B – Indirizzo sede legale: Corso Andrea Podestà 12/7, 16128 Genova – Telefono: 010 9881885 – Fax 010 8933434 – PEC onesure@legalmail.it – Sito internet www.onesure.it
SEZIONE II – Informazioni sull’attività svolta dall’intermediario assicurativo e riassicurativo
a.L’intermediario comunica di aver messo a disposizione nella sua sede e pubblicato sul suo sito internet: i seguenti elenchi:
1.Elenco recante la denominazione della/e impresa/e di assicurazione con le quali l’intermediario ha rapporti d’affari, anche sulla base di una collaborazione orizzontale o di lettere di incarico; in caso di collaboratore iscritto nella sezione E, indicare i rapporti dell’intermediario principale con il quale collabora.
2.Elenco degli obblighi di comportamento cui adempiono, indicati nell’allegato 4-ter del Regolamento IVASS n. 40/2018
b.Nel caso di offerta fuori sede o nel caso in cui la fase precontrattuale si svolga mediante tecniche di comunicazione a distanza l’intermediario offre la possibilità per il contraente di richiedere la consegna o la trasmissione dell’elenco sub a.1.
Sezione III – Informazioni relative a potenziali situazioni di conflitto d’interessi
1.Onesure Srl informa di non detenere partecipazioni dirette o indirette pari o superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto di imprese di assicurazione,
2.Nessuna impresa di assicurazione o impresa controllante un’impresa di assicurazione è detentrice di una partecipazione diretta o indiretta pari o superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto di Onesure Srl.
Sezione IV – Informazioni sugli strumenti di tutela del contraente
1.Per gli intermediari iscritti alle sezioni A, B ed E: l’attività di distribuzione è garantita da un contratto di assicurazione della responsabilità civile che copre i danni arrecati ai contraenti da negligenze ed errori professionali dell’intermediario o da negligenze, errori professionali ed infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori o delle persone del cui operato l’intermediario deve rispondere a norma di legge
2.Il contraente ha la facoltà, ferma restando la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, di inoltrare reclamo per iscritto all’intermediario o all’impresa preponente, indicando le modalità e i recapiti, anche mediante rinvio al DIP aggiuntivo per i reclami presentati all’impresa, nonché la possibilità per il contraente, qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell’intermediario o dell’impresa entro il termine di legge, di rivolgersi all’IVASS o alla Consob secondo quanto indicato nei DIP aggiuntivi.
3.La facoltà per il contraente di avvalersi di altri eventuali sistemi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dalla normativa vigente indicati nei DIP aggiuntivi
4.Nel caso dei soli intermediari iscritti nella sezione B del Registro (RUI), la possibilità per gli assicurati di rivolgersi al Fondo di garanzia per l’attività dei mediatori di assicurazione e di riassicurazione (Consap Spa, Via Yser, 14 – 00198 Roma, tel. 0685796444, Pec: richiestedirisarcimento@pec.consap.it), per chiedere il risarcimento del danno patrimoniale loro causato dall’esercizio dell’attività di intermediazione, che non sia stato risarcito dall’intermediario stesso o non sia stato indennizzato attraverso il contratto di cui alla precedente lettera a)